mercoledì 22 maggio 2024

Viaggio in Puglia #3

- Alla scoperta di Un van per due

Sono talmente tante le cose che meriterebbero una visita, in quella splendida regione che è la Puglia, che è difficile riassumerle in un semplice post.

Tra le varie tappe che fanno i protagonisti del romanzo, molte sono in Puglia. Il viaggio di Gaia e Thomas ha infatti diverse fermate, lì, ma la scelta è stata limitata dal tempo e dalle esigenze di copione.


Il loro comprendeva:
- Otranto
- Gallipoli
- Polignano
- Alberobello
- Cava di Bauxite
- Bari
- Cisternino
- Locorotondo
- Ostuni 

A differenza loro, se organizzate un viaggio nel tacco d'Italia, potete:
- spezzare il viaggio in più volte
- scegliere di vedere solo una zona
- visitare solo alcune chicche.

Sono tutte chicche, ma diciamo che una selezione si può fare.

Se scegliete di vederla in più volte, è decisamente più semplice visitare la parte a Nord e sfruttare le giornate per il Gargano e la Capitanata, e quella Sud per scoprire il Salento. Il tutto senza dimenticare Polignano, Bari, Monopoli e Alberobello.

La cosa migliore è imbarcarsi in un viaggio on the road. No, non è necessario procurarsi un van, basterà una macchina, che sia vostra o a noleggio, per scoprire i suoi luoghi meravigliosi. Possibilmente non in alta stagione, perché il turismo di massa vi impedirebbe di godervi il viaggio al massimo (ma se siete normalissime persone che hanno le ferie nei mesi più affollati dell'anno, partite lo stesso, perché è uno spettacolo!). 

E ora veniamo ai libri consigliati:
- VIAGGIO SENTIMENTALE IN PUGLIA, di Manuela Vitulli 
- IN PUGLIA, di Piero Meli 

Se volete fermarvi in un coworking, sappiate che non sono riuscita a trovare bar e localini, ma ci sono tantissime strutture, anche per dormire, che lo rendono possibile. 

Ci siete mai stati? Vi piace l'itinerario di Gaia e Thomas? Spero di sì! 
Monica 

Nessun commento:

Posta un commento