
E poi ci sono loro, due orecchini realizzati con la carta di libri rovinati/usati che riportano i nomi di Tris e Four della serie di Divergent, saga che ho amato. Di nuovo: oh, oh! *_*
Dato che non ho ancora ripreso a pieno ritmo il lavoro (e soprattutto che è domenica) ho un po' di tempo da dedicare al blog. Avevo pensato di inventariare tutti i libri letti quest'anno ma mi sono accorta che
- l'elenco sarebbe venuto troppo lungo
- avrei dovuto chiedere conferma di titoli e autori a Sab. che me ne ha prestati in abbondanza,
così ho optato per citare quelli che, compatibilmente con i generi amati, secondo me vale la pena leggere, libri che per un motivo o per un altro mi hanno colpita e che mi sento di consigliare.
Proverò a fare una lista in ordine di lettura ma non penso di riuscirci perché nella mia memoria librosa si accavalla tutto, quindi è probabile che finirò per stilarla a caso! :)
- Save the story, una collana destinata ai giovani lettori che ha come missione quella di salvaguardare la trasmissione del patrimonio dei Grandi Classici della letteratura internazionale (iniziata nel 2013)
- Il mio nome è Nessuno - Il ritorno, Valerio Massimo Manfredi ( - Il giuramento letto nel 2013)
- Il linguaggio segreto dei fiori, Vanessa Diffenbaugh > ne ho parlato qui
- No et moi, Delphine de Vigan > qui
- Il diario di Bridget Jones, Che pasticcio, Bridget Jones!, Bridget Jones. Un amore di ragazzo, di Helen Fielding > qui
- L'amore ai tempi del colera, Gabriel García Márquez
- The Host, Stephenie Meyer
- L'imperatore di Portugallia, Lagerlöf Selma
- Io non ho paura (terza lettura), Niccolò Ammaniti
- Tutta colpa delle stelle, John Green
- Elogio della follia, Erasmo da Rotterdam
- Trent'anni... e li dimostro, Amabile Giusti > qui
- Con un poco di zucchero, Chiara Parenti > qui
- Divergent, Insurgent, Allegiant, di Veronica Roth > qui
- Avevano spento anche la luna, Ruta Sepetys > qui
- Carmilla, Sheridan Le Fanu
- The giver, La rivincita, Il messaggero, Il figlio, di Lois Lowry
- Il giovane Holden, J.D. Salinger > qui
- Dieci piccoli respiri, K.A. Tucker > qui
Mmm, insomma, alla fine è venuta comunque troppo lunga. Beh, diciamo che sono fortunata. Praticamente la metà dei libri che leggo mi danno grandi soddisfazioni! ^_^
Che ne pensate? Li consigliereste anche voi? E se doveste suggerirmi un titolo, quale sarebbe?
Vi emmo,
M.
Dei tuoi, ho letto "The Host", "Divergent" e "Il giovane Holden", piaciuti tutti. Se dovessi darti un consiglio, ti direi "Il buio oltre la siepe" e "La mano sinistra delle tenebre" (questo è fantascienza, della mitica Ursula Le Guin). Non ti conosco abbastanza per essere sicura di averli consigliati giusti, però!
RispondiEliminaDel primo ho sentito parlare, del secondo no. Inserisco entrambi nella lista dei libri da leggere, una lista infinita! ;)
RispondiElimina